Ciao Mondo Web!!!! ciao Ragazzi vi saluto con affetto il Blog
![]() |
![]() |
La Didattica il Web e la Cucina
Il Blog è stato realizzato per lo studio e l’approfondimento di contenuti che riguardano il settore cucina, utile alla didattica di supporto per i ragazzi dell’Alberghiero e non solo!!!!!!
Cultura in cucina
E’ possibile utilizzare la letteratura per mettere in luce il carattere di “opera d’arte” della cucina. L’occhio di molti scrittori ha saputo infatti cogliere gli aspetti della cucina che si possono chiamare senza riserva “spirituali”:
-
La consumazione di un pasto è un momento privilegiato per comunicare: a tavola ci si riconcilia o si litiga, si fanno dichiarazioni o confessioni
-
Il cibo è espressione dei sentimenti: un piatto preparato con amore è differente da un piatto preparato con indifferenza; si può sedurre con la cucina, attraverso il potere evocativo di spezie, aromi, accostamenti audaci, colori, profumi
-
Tra cibo e parola esiste una stretta relazione: la descrizione di un piatto può generare lo stesso incanto della narrazione di una fiaba, trascende la materia per toccare la fantasia
di Elena Cristiano
“Quando non vi sarà più cucina nel mondo
non vi saranno
più lettere, intelligenza e relazioni sociali.”
Cucina è ambiente, profumi, sapori, natura, salute, vita, arte, storia, fantasia, comunicare, socializzare ma soprattutto stare bene con se stessi…….
Lo stile professionale del cuoco, cioè il suo modo di comportarsi, di proporsi e di rapportarsi con i colleghi di lavoro e con i clienti, è oggi la risultante di tre capacità fondamentali:
-
Saper fare, che significa non solo ripetere in modo imitativo quello che si vede, ma possedere una profonda conoscenza delle tecniche gastronomiche e una buona dose di senso critico. Tutto ciò consente di adattarsi razionalmente e velocemente alle diverse situazioni e agli imprevisti che il lavoro quotidiano presenta, ponendosi in modo ricettivo verso i continui progressi che interessano il campo culinario (nuovi sistemi di manipolazione, tecniche di cottura, metodi di conservazione degli alimenti)
-
Saper essere, rapportarsi in modo corretto con gli altri e con se stessi. Imparare ad accettare i propri difetti e i propri limiti cercando di controllare le reazioni emotive e valorizzare le qualità migliori (tolleranza, obiettività, disponibilità). Occorre comunicare alle persone che ci circondano un senso di autorevolezza e non di autorità
Consigli utili per lo svolgimento della professione
-
Imparare ad amare il proprio lavoro senza affrontarlo con un senso di frustrazione
-
Avere un buon rapporto con i colleghi di lavoro, comportandosi cortesemente, lealmente e con disponibilità nell’apprendere e nell’insegnare. I contatti umani migliorano e valorizzano la propria personalità e potenziano la vena creativa che sta in ognuno di noi
-
Conoscere meglio se stessi, i propri limiti e le proprie qualità, smussando i tratti spigolosi del proprio carattere, sempre in funzione di un migliore rapporto con chi ci circonda. L’individualismo e il decisionismo non devono prevalere durante il lavoro, ma devono essere compensati dalla discussione e dal confronto con le opinioni degli altri
-
Imparare ad essere umili e accettare le osservazioni che migliorano il nostro bagaglio professionale
La Didattica il Web e la Cucina
Salve Ragazzi, perché il Blog!!, oltre a insegnare, fare il cuoco, dedico alcuni spazi di tempo ad altre passioni come l’informatica, il web e la fotografia. Queste mie passioni ormai da tempo le ho unite al mio lavoro per dare maggiore significato a quello che abitualmente faccio l’insegnante e il cuoco. Con la nuova riforma e le ore ridotte si passa poco tempo in laboratorio e con i ragazzi, essendo un Istituto professionale la mia disciplina prettamente tecnica e di indirizzo è stata penalizzata più delle altre, meno laboratorio, meno attività pratiche, così mi è venuta l’idea di recuperare in certo qual modo quelle ore sottratte, cercando di passare più tempo con i miei ragazzi, ma come!!!, usare internet come mezzo di comunicazione e con la speranza di realizzare un laboratorio di cucina che guarda il futuro non trascurando mai i principi della didattica classica di base, indispensabile per un cuoco vero professionista..
Perché il Blog la “didattica” il “web” e la “cucina”. Ho messo al centro il web sostenuto dalla didattica e dalla cucina, credo, che tra di loro c’è un forte legame, che riguarda il mondo dell’insegnamento e dell’insegnare: l’insegnate e lo studente. Il ruolo dell’insegnante nell’era telematica sta cambiando velocemente, e deve adeguarsi alle nuove tecnologie mettono a disposizione dello studente altre e numerose possibilità che offre il sistema informatico, fare didattica l’insegnate, e autodidattica l’alunno.
La didattica “via web” potenzia molto il fattore socializzante legato allo studio e offre grandi opportunità sia per gli studenti sia per gli insegnanti e garantisce che si possano seguire lezioni da qualunque luogo, rispetto a quello in cui si trova l’insegnante, e in qualunque momento. Queste opportunità sono particolarmente significative per gli studenti con difficoltà di apprendimento o con handicap fisici.
Le nostre aule scolastiche e laboratori compresi di tutti gli Istituti d’istruzione di ogni grado al più presto saranno dotate di computer e di accesso a Internet, (spero) anche se le scuole subiranno positivamente questi cambiamenti la figura dell’insegnante, seppure modificata, rimarrà centrale nel processo formativo. Il fatto da cui bisogna partire è che le nuove tecnologie permettono molte forme di auto-apprendimento: non solo gli studenti universitari ma anche i ragazzi delle medie, perfino gli scolari del primo ciclo avranno sempre più la possibilità di accedere a sistemi che permettono loro di scegliere i tempi dell’apprendimento, la rapidità dell’apprendimento, in modo molto flessibile, molto agile e anche piacevole e divertente. Dinanzi a questi strumenti che permetteranno l’accesso ai giovani e anche ai giovanissimi a quantità sterminate d’informazioni, l’insegnante avrà molto meno il compito di dire che cosa studiare, avrà molto meno il compito di insegnare nel senso tradizionale del termine, ma assumerà sempre più il compito di guida, di consigliere, di facilitatore, di organizzatore per aiutare scolari e studenti ad orizzontarsi, a muoversi con efficacia, con rapidità, con intelligenza in questo mondo sterminato d’informazioni di ogni tipo: pratiche, professionali, grafiche, musicali, che i nuovi media mettono a loro disposizione. Questo richiederà lo sviluppo di nuove abilità da parte degli insegnanti la telecomunicazione.
La cucina nella didattica, insieme nel web cosi la web-comunicazione o la web-cucina. Questo modo di insegnare didattica-internet, queste nuove tecnologie possono aiutare tutti gli studenti in maniera determinante le fasce che attualmente hanno più difficoltà a inserirsi nella scuola, come ad esempio i disabili e non solo ma soprattutto importante può risultare per la dispersione scolastica, e per chi ha problemi di sede e di apprendimento, lo studente che impara lentamente può farsi ripetere, o addirittura registrarsi la lezione per sentirla due, tre, cinque o dieci volte che dal vivo avrebbe visto una volta. Un altro vantaggio dell’insegnamento a distanza va sottolineato: anche supponendo che tutti i docenti siano bravissimi, sta di fatto che fare lezione presenta degli alti e dei bassi, tempi organizzativi e costi. Inoltre, gli studenti che sono svantaggiati dalla distanza, da viaggi più o meno lunghi e faticosi, solo raramente possono sentirsi delle buone lezioni. Viceversa, un ambiente di apprendimento può essere un concentrato di quanto di meglio un gruppo di docenti possa fornire. Si studia una pietanza più di una volta, si mette a punto e magari oltre ad essere piacevole visivamente e al palato può essere riprodotta con un sottofondo musicale.
Naturalmente per mettere insieme la didattica il web e la cucina bisogna avere un laboratorio fornito oltre dalle attrezzature minime indispensabili che permettano di realizzare una preparazione di base c’ è bisogno di: una lavagna luminosa, postazione pc con stampante, internet, video camera, foto camera, webcam, e dei posti a sedere in pedana per un gruppo massimo di 15 allievi, per avere un idea più o meno come vengono organizzati alcuni programmi televisivi di cucina. Poi, a questo laboratorio frontale affiancare un altro con almeno 10 postazioni fisse dove gli allievi devono svolgere i contenuti spiegati e assegnati dall’insegnate.
Ciao Ragazzi…………..
Febbraio 2011
Giuseppe Azzarone
Eu era sugerido isto site pelo meu primo. Eu sou não tenho certeza se
este post é escrito por ele como ninguém mais sabem tanto detalhada sobre minha problema .
Você está maravilhoso! Obrigado!
"Mi piace""Mi piace"
I have to compliment this work you’ve done is really exceptional, few professors make available their free time for a school audience and not only that, really a great job compliments, Devis
"Mi piace""Mi piace"
Never seen such a thing, a high quality blog, information and available to the school community, excellent professor
"Mi piace""Mi piace"
Thank you very much
"Mi piace""Mi piace"
Hello my friend! I want to say that this post is awesome, nice written and include approximately all significant infos.
That is very fascinating, You are a very professional blogger. I’ve joined your feed and look ahead to looking for more of your magnificent post. Additionally, I’ve shared your website in my social networks
"Mi piace""Mi piace"
Pretty section of content. I just stumbled upon your web site and in accession capital to assert that I get in fact enjoyed account your blog posts.
Any way I will be subscribing to your feeds and even I achievement you
access consistently quickly
"Mi piace""Mi piace"
You’re so awesome! I don’t think I’ve read through a single thing like this before.
So great to discover another person with a few unique thoughts on this subject matter.
Seriously.. many thanks for starting this up. This web site is one thing that is needed on the internet, someone with some originality!
"Mi piace""Mi piace"
Hi there, just became aware of your blog through Google, and found that it is truly informative. I’m gonna watch out for brussels. I will be grateful if you continue this in future. A lot of people will be benefited from your writing. Cheers!
gerry
"Mi piace""Mi piace"
Thanks for any other excellent article. Where else may anyone get that kind of information in such an ideal method of writing? I have a presentation next week, and I am at the search for such information. This article will help the internet viewers for setting up new blog or even a weblog from start
to end.
"Mi piace""Mi piace"
Che succede! Magnifico blog, apprezzabile come hai strutturato e caratterizzato la didattica il web e la cucina. Sei un maestro preparatissimo da come si nota dagli articoli che hai postato, dimostri di avere una conoscenza tremenda del settore enogastronomico e anche la capacità di scrivere. Secondo me puoi scrive libri e proporti come produttore sia sulla carta sia su internet marketing. All’interno delle tue informazioni si misura l’esperienza che tu hai nella scrittura poi fare benissimo marketing di carta on line e lavorare per un giornale o per un’azienda alimentare e del settore turistico ristorativo. Vedo che insegni sono fortunati i tuoi ragazzi ad averti come maestro, pero peccato che non decidi di lavorare con qualche azienda alimentare per dare consulenza e migliorare il settore che ha tanto bisogno di persone serie come lei. Complimenti ormai ti terrò d’occhio
"Mi piace""Mi piace"
Alex, grazie molto gentile mi fa piacere che trovi interessante quello che ho scritto, grazie ancora
"Mi piace""Mi piace"
Wow! This can be one particular of the most useful blogs We’ve ever arrive across on this subject. Basically Great. I’m also an expert in this topic so I can understand your hard work.
"Mi piace""Mi piace"
Consequently, after investing much time on the internet at past We’ve uncovered anyone that certainly does know what they’re discussing thank you very
much great blog post.
"Mi piace""Mi piace"
grazie mille, molto gentile
"Mi piace""Mi piace"
You’re so great! I don’t suppose I can learn something like
this before. So great to find somebody with some unique ideas about this subject. Really thanks for bringing this up. this website is something that’s needed on the net, somebody with somewhat creativity.
great job for bringing something new to the internet!
"Mi piace""Mi piace"
I simply started reading and I’m glad I did. You’re an incredible blogger, one of the best that I’ve seen. This weblog without any doubt has some facts on topic which I just wasn’t mindful of. Many thanks for bringing this stuff to light.
"Mi piace""Mi piace"
Gentilissimo grazie
"Mi piace""Mi piace"
Si può sicuramente vedere il vostro entusiasmo nei post che scrivi. Dimostri di essere un appassionato della cucina e dell’insegnamento, sono fortunati i tuoi allievi, ho visto anche che i tuoi pensieri sono puliti e dici quello che pensi. Scrivi con il cuore e la passione di un vero professionista e un vero insegnante quelli che amano i suoi allievi, no quelli che amano i soldi e il senza far niente. Maestro tanti complimenti e auguri per il vostro lavoro. Michel de Paris
"Mi piace""Mi piace"
Gentilissimo, grazie
"Mi piace""Mi piace"
Eccellente blog interessantissimo molto professionale ho trovato diversi articoli eccellenti, bravo chef complimenti Fabrizio da Belluno
"Mi piace""Mi piace"
Excellent site you have got here.. It’s hard to find high quality writing like yours these days.
I truly appreciate people like you! Take care!!
"Mi piace""Mi piace"
Thank you very much
"Mi piace""Mi piace"
Hola! I’ve been reading your blog for some time now and finally got the bravery to go ahead and give you a shout out from Dallas
Tx! Just wanted to tell you keep up the excellent job!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie molto gentile
"Mi piace""Mi piace"
Somebody essentially lend a hand to make seriously articles I’d state.
That is the first time I frequented your web page and up to now?
I surprised with the analysis you made to create this particular submit
amazing. Wonderful job!
"Mi piace""Mi piace"
Hello There. I found your blog using msn. This is a really well written article.
I’ll make sure to bookmark it and come back to read more of your useful
info. Thanks for the post. I will certainly return.
"Mi piace""Mi piace"
Wow, wonderful blog layout! How lengthy have you ever been blogging for?
you make blogging look easy. The total look of your site is
magnificent, let alone the content!
"Mi piace""Mi piace"
Blog Ok interessante professionale e di una didattica di approfondimento grande prof. Complimenti altro che buona scuola di più
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo blog complimenti
"Mi piace""Mi piace"