Categoria composti di base di pasticceria Reparti Pâtissier Utensili bastardella, setaccio, piatto, bastardella, bacinella, raschia
Ingredienti
-
Farina rinforzata g 500
-
Lievito di birra g 25
-
Acqua tiepida per la biga
-
Uova n3
-
Tuorlo n 1
-
Zucchero g 100
-
Malto (facoltativo) g 10
-
Sale fino g 10
-
Burro g 180
Procedimento
-
Per la biga: sciogliere il lievito di birra in circa 80 g di acqua tiepida e incorporarlo in 160 g di farina, lavorando la pasta per qualche minuto; formare quindi una palla, praticare un’incisione a croce sulla sua superficie e lasciarla lievitare per circa 1 ora coperta con un panno.
-
In una bastardella mettere la restante farina setacciata, versare il sale, il malto, lo zucchero e le uova. Mescolare e rendere l’impasto omogeneo, impastare molto bene, per conferirle alla pasta maggior corpo.
-
Unire la biga e continuare a impastare fino ad ottenere un perfetto amalgama. Incorporare a pezzetti il burro ammorbidito continuare a impastare.
-
Lasciare lievitare la pasta in un recipiente coperto a una temperatura che non superi i 20 °C per circa 2 ore, quindi lavorarla nuovamente per distribuire i lieviti che nel frattempo si sono moltiplicati. Fare riposare la pasta ottenuta in frigorifero per almeno 2 ore, quindi conferirle la forma desiderata, sistemandola su una teglia imburrata o negli appositi stampini anch’essi imburrati.
-
Dorare leggermente la superficie con un uovo battuto diluito con latte e lasciare lievitare per l’ultima volta. Fare cuocere la pasta in forno alla temperatura di 200 °C.
È una pasta soffice e lievitata, viene generalmente utilizzata per confezionare brioche zuccherate e alla marmellata.
Annunci